Ci troviamo all’ingresso della storica Via Atenea, la strada principale che attraversa la città da est a ovest, collegando, sin dall’epoca medievale, i quattro antichi borghi che ne componevano il nucleo originario.
Il nostro percorso ha inizio da Porta di Ponte, costruita nel 1868 su progetto dell’architetto Raffaello Politi. Questo monumento sorge sui resti di una precedente porta medievale, dotata di ponte levatoio e di origine saracena, che risaliva al XIV secolo.
In stile neoclassico, Porta di Ponte presenta su un lato lo stemma attuale della città e, sull’altro, lo stemma che richiama le antiche origini greche di Agrigento. Rappresenta oggi l’ingresso monumentale alla Via Atenea, considerata il vero e proprio salotto cittadino, cuore pulsante della vita sociale e commerciale, ricca di negozi, uffici, ristoranti eleganti e preziosi monumenti che raccontano la storia e le trasformazioni della città nel corso dei secoli.
Prepariamoci dunque a percorrere insieme questa suggestiva strada, alla scoperta delle sue storie, dei suoi luoghi e dei suoi protagonisti.