
AREA TEMPIO DEI DIOSCURI
Con il nome di Santuario delle Divinità Ctonie si indica una specifica area sacra della Valle dei Templi, situata in prossimità della Porta V. Questo luogo raccoglie i resti di edifici di epoche e stili differenti, accomunati però dalla loro funzione religiosa. Si tratta di piccoli e grandi templi, sacelli e altari, costruiti tra il VII e il VI secolo a.C., dedicati principalmente a Demetra e Kore, le dee della fertilità e dei cicli della natura. Il termine “Ctonio” deriva dal greco antico e si riferisce a divinità legate alle profondità della terra, alle forze sotterranee e ai misteri del mondo infero. Spesso si trattava di divinità femminili, associate alla fertilità dei campi, al ciclo delle stagioni e alla rinascita della natura. Secondo i miti antichi, tra le prime divinità cosmiche che contribuirono alla creazione del mondo, insieme a Zeus e Kronos, vi erano anche queste misteriose presenze ctonie. Tra le divinità più venerate dai Greci in questa categoria vi erano Ade, signore degli inferi, Demetra, dea delle messi e della terra coltivata, e sua figlia Persefone, chiamata anche Kore, simbolo della vita che ciclicamente rinasce.

SCEGLI LA LINGUA – CHOOSE THE LANGUAGE – WÄHLEN SIE DIE – ELIGE EL IDIOMA – CHOISISSEZ LA LANGUE – ВЫБЕРИТЕ ЯЗЫК – ESCOLHER O IDIOMA – 言語を選択してください – اختر اللغة – 选择语言 – DİLİNİZİ SEÇİN.










