AREA TEMPIO DEI DIOSCURI

Nella stessa area del tempio dei Diòscuri, recenti scavi archeologici hanno riportato alla luce un antico santuario situato a sud-ovest del grande Santuario delle Divinità Ctonie. Questo luogo sacro, probabilmente dedicato a Demetra e a sua figlia Persefone, conferma la forte presenza dei culti legati ai cicli della natura e della fertilità nella città di Akragas. Il santuario sorge su un suggestivo terrazzo triangolare, ricavato su uno sperone roccioso che domina la valle della Kolymbetra. Questo sperone, naturalmente isolato e sopraelevato, garantiva al luogo un carattere raccolto e riservato, separato dagli spazi pubblici della città. L’area era circondata da un muro di recinzione che ne delimitava i confini e custodiva il carattere sacro dei rituali praticati al suo interno. Al centro del santuario è stata rinvenuta una base di grandi dimensioni, stretta e allungata, probabilmente destinata a sostenere una statua o un altare monumentale. Poco più a ovest si trova una seconda base, di forma semicircolare, che testimonia la presenza di ulteriori elementi di culto. Sulla roccia, affiorante lungo il lato sud, si possono ancora osservare alcune incisioni rettangolari, realizzate per ospitare stele votive, offerte dai fedeli alle divinità in segno di devozione. Infine, nell’angolo nord-est, sono visibili le fondamenta di un piccolo sacello. Questo edificio sacro, aperto sul lato meridionale tramite una porta, è oggi conservato solo nella parte basamentale, ma un tempo doveva custodire una statua o un oggetto legato al culto.

SCEGLI LA LINGUA – CHOOSE THE LANGUAGE – WÄHLEN SIE DIE – ELIGE EL IDIOMA – CHOISISSEZ LA LANGUE – ВЫБЕРИТЕ ЯЗЫК – ESCOLHER O IDIOMA – 言語を選択してください – اختر اللغة – 选择语言 – DİLİNİZİ SEÇİN.










